atmosfera -k8凯发
-
troposfera da 0 a 10 km
- inversione termica al suolo t1 teorico t0 reale
- inversione termica in quota tra h1 e h2
- surriscaldamento del suolo
-
tre masse d'aria per ogni emisfero
- polare
- tropicale
- equatoriale
- delimitate da supeperfici dette sup. frontali
-
evolversi del tempo atmosferico condizioni che caratterizzano troposfera
- t° aria
- pressione atmosferica
- vento
- evaporazione
- umidità aria
- nuvolosità
- visibilità
- precipitazioni atmosferiche
- tre modi per lo spostamento dell'energia da un luogo all'altro: irragiamento conduzione convezione
-
omosfera
-
troposfera
-
tropopausa
-
stratosfera (inefriore o ozonosfera e superiore)
- stratopausa
- mesosfera
- mesopausa
-
eterosfera > 80 km
-
ionosfera o termosfera
-
termopausa
-
esosfera
- esopausa
- magnetosfera
- magnetopausa
- zona di transizione
- fronte d'urto
- fasce di van allen
- l’atmosfera riflette, assorbe e diffonde
- fino ad 80 km si ha una tendenza alla diminuzione delle temperatura e gas molecolare con l'aumentare della quota nella parte a più diretto contatto con la superficie è presente anche vapor d'acqua e pulviscolo atmosferico.
- fino a 100.000 km varietà composizionale generico aumento della temperatura con l'aumentare della quota