la polis-k8凯发
- coste frastagliate, isole, territorio prevalentemente montuoso
- importanza del mare
- nascita della polis
-
diversa dalla "cittadella fortificata"
- altura micenea cinta da mura ciclopiche
- societa'
-
incremento dei commerci
- uso della moneta
-
rapporti di tipo mercantile
- scrittura alfabetica
-
spazio geografico
- città e campagne circostanti
- realtà politica (cittadini)
- realtà costituita da cittadini
-
sviluppo economico
- crescita demografica
- crescita produttiva e rivoluzione agricola
- nuova "ricchezza"
- apparteneva al "demos" (popolo)
- grandi proprietari terrieri
- aristocrazia
- falange oplitica
-
idea del "bene comune"
- movimento complessivo e disciplina dei soldati
- citta' stato
- cuore della polis: agora'
- acropoli situata su altura
-
cittadini
- solo maschi liberi e adulti
-
governate dagli aristocratici
-
monarchia
- il re era un magistrato
- in alcuni casi governo oligarchico
- periodi di instabilità politica
-
tirannidi
- potere personale
- liberatori dai "soprusi aristocratici"
- periodo di preparazione alla democrazia
- rapporto tra pari
- cittadini giuridicamente uguali