stato dell'azienda compliance -k8凯发
-
inail ot24
- riconosciuta riduzione tariffa nel 2008, 2009, 2010, 2011
- inail malattie e infortuni
-
formazione
- 2.400 operatori nel 2011
- criticità accordo stato regioni, ecm, "dilettanti allo sbaraglio", rendite di posizione
-
infortuni generici e bio
- entrambi in sostanziale calo grazie anche ad una formazione massiva
-
dvr
- storia
- stato attuale
- stato futuro - canopo
- criticità formali e sostanziali
-
duvri
- circa 1.000 - copertura 100% del noto al sppa
-
pde
- ospedali tutti coperti, con 4/7 recenti o recentissimi
- altre strutture in generale coperte con documenti per lo più datati
- difficoltà al coinvolgimento delle responsabilità
-
deleghe
- direttore stp
- direttore sic
- direttore sia
-
sanzioni
- 1 prescrizione esogena da rls (carenze tecniche segnalate ma non evase)
- 3 prescrizione da nas su gestione degli spazi e dei percorsi
- 2 disposizioni su amianto (stp) impianti tecnici
-
sgsl
- condiviso ma non ancora attivato dalla direzione strategica
-
rls
- 17/18 comparto
- 9/11 dirigenza medica - veterinaria
-
organigramma aziendale per la sicurezza
- occorre riflettere sulla 217/2010 difficilmente sostenibile
-
delibere
- 248/2006
- 64/2009
- 217/2010
-
ambiente
- sga
- rifiuti
- sistri
- green procurement
- mobility
- energy
- rer cup 2000
-
integrazione ausl-policlinico
- rapporti ottimi
- opportunità da cogliere
-
legionella
- due procedimenti penali per omicidio colposo nocsae e h carpi, il secondo archiviato
-
amianto
- forte criticità e tensione fra gli operatori, in particolare nel poliambulatorio di via del pozzo
- diffida codacons e azione di tutela di circa una ventina di operatori
-
definizione dei ruoli
- sppa
- ssa
- gdr
- informazione ai lavoratori
-
rapporti dg rspp
- filosofia operativa del rspp
-
definizione di mandato
- pretoriano
- rls
- comunicazioni inail
- responsabile formazione per la sicurezza senza delega
- duvri
- rsgsl
- figure intermedie fra rspp e dg
-
sppa
- composizione ed organizzazione del servizio
- riconoscimento del ruolo
- attività bloccata da veti incrociati
- vocazione aziendalista
-
misure e campionamenti autonomi
- gas anestetici
- alcuni contaminanti aerei
- ricerca fibre di amianto aerodisperse