didattica per competenze -k8凯发
-
scansione
delle attività
-
prima dell'inizio
dell'anno scolastico
-
i dipartimenti
-
attività
- analisi linee guida disciplinari
dopo riordino scuola secondaria e confronto
con regolamento obbligo scolastico
- produzione documento "programmazione dipartimentale biennio"
- contiene
- declinazione conoscenze, abilità, conoscenze
- livelli minimi
- divisione in periodi (anno, quadrimestri...)
- altro
- compilazione del "quadro di sintesi delle competenze"
- contiene
- indicazione delle competenze che la disciplina si prende in carico
- indicazione del ruolo (riferimento o concorrente)
-
materiali
- linee guida da riordino scuola secondaria
- matematica ist. professionali
- modello per documento "programmazione dipartimentale biennio"
- modello per documento "quadro competenze per disciplina"
-
settembre/ottobre
-
i consigli di classe
-
attività
- raccolta dei quadri di sintesi disciplinari
ed analisi della "copertura" delle competenze
previste
- riflessioni e prime ipotesi di progetti interdisciplinari
per lo sviluppo di alcune competenze "cardine"
- produzione documento "quadro competenze per classe"
- contiene
- indicazione della disciplina/gruppi di discipline
che si occupano dello sviluppo di ciascuna competenza
-
materiali
- modello per documento "quadro competenze per classe"
-
i docenti
-
attività
- progettazione di micro/macro situazioni di apprendimento (mono/interdisciplinari)
per lo sviluppo, il rafforzamento, la valutazione delle competenze di cui la disciplina
si prende carico
- definiscono
- competenza/e sviluppate
attraverso quali abilità/conoscenze
- discipline coinvolte
- tipo di attività
- breve descrizione
- periodo e tempo
- tipo di valutazione
-
materiali
- modello per documento "scheda situazione di apprendimento"
-
novembre/dicembre
-
i consigli di classe
-
attività
- raccolta delle "schede situazione di apprendimento" e
costruzione del "portfolio di classe"
-
materiali
- "portfolio di classe"
-
febbraio
-
i dipartimenti
-
attività
- valutazione sullo sviluppo
dei percorsi didattici (tempi, contenuti, organizzazione,...)
- riflessione sull'ipotesi di
produzione e somministrazione
di una "prova esperta"
- produzione (eventuale) prova esperta
e successiva somministrazione
-
maggio/giugno
-
i docenti
-
attività
- riepilogo delle situazioni di apprendimento effettivamente realizzate
e raccolta esiti per la certificazione
-
materiali
- modello per documento "riepilogo situazioni di apprendimento realizzate"
-
i consigli di classe
-
attività
- raccolta dei documenti "riepilogo situazioni di apprendimento realizzate" e
aggiornamento del "portfolio di classe"
- scrutinio
- valutazione e certificazione dei livelli di competenza raggiunti
-
materiali
- "portfolio di classe"
- file/software/web per proposta livello competenza
per ciascuna disciplina
-
la normativa
- d.m. 139/07
-
il glossario
- conoscenze
- abilità
- competenze
- assi culturali
- risultati dell'apprendimento
- certificazione dei risultati
di apprendimento