retegas coordinamento 7 marzo 2016 -k8凯发
-
presenti
- gastone: alex
-
richiedenti terra
- tommaso
- martina
- clan martino: serena
- gasp: dario
- chiara
- gabriele portento
- libergas: valentina
-
1 collaborazioni
-
1 autopresentazione gabriele (portento)
- esperienza come gasista (gastone)
- focus km0/prodotti locali piuttosto che sul biologico
- all'inizio solo prodotti ortofrutticoli, poi ampliato anche a pasta, pane, salmerini, ecc per abbattere costi di consegna
- attualmente in fase di espansione e di valutazione di opportunità/contatti
- clienti target; mamme con piccoli bambini
-
possibili sinergie
- 1 messa in comune analisi fornitori
- 2 ordini comuni per raggiungimento soglie sconti e abbattimento spese trasporto
- 3 condivisione spazio deposito
- 4 offerta di servizi logistici portento a gas: consegna a famiglie gasisti o a singoli gas (es: trasporto da deposito a picking point)
-
2 potenziali sinergie con convivia
- affindamento/cogestione su ordini difficili/complessi (es: freschi come latticini)
- spazio deposito nella nuova sede ampliata
- faremo prossimamente nuovo incontro allargato con loro
-
2 spazio deposito
-
ipotesi lungo periodo
-
raccolta adesioni a "petizione" da passare a michele brugnara e a mario simoni
- tommaso p. raccoglie firme mancanti di ultimi 2 gas (libergas e gastoncino)
-
tutti: rivedere/affinare testo "petizione" disponibile online
- https://docs.google.com/a/dariobetti.it/document/d/1euslr-i3jpcmsdximp1jjejdjuhsesllhuk20ypwzha/edit?usp=sharing
-
ipotesi breve-medio periodo
- nuova sede conviviafood
-
garage bruno
- problema accesso a mezzi pesanti
- necessario attrezzare agrage con serrande chiusura
- stima costi sistemazione / possibili risorse attivabili
-
3 censimento potenziali ordini condivisi
- obiettivo: censimento degli ordini "difficili" e/o "grandi" che i singoli gas
non riescono a gestire al loro interno per problemi di orario o logistici
- alex z. predispone folgio condiviso online
-
4 sw gestionale
- aggiornamento da riunione 16 febbraio a trento
- iniziata definizione criteri di valutazione
-
roadmap condivisa
- febbraio: definizione criteri di valutazione (requisiti funzionali e non funzionali)
- marzo-aprile: valutazione “in laboratorio”, sessioni di approfondimento con devo e short list (3-4 soluzioni)
- maggio-settembre: sperimentazione su alcuni ordini reali ottobre: revisione e selezione applicazione riferimento
- novembre-dicembre: sperimentazione allargata su applicazione riferimento
- gennaio 2017: avvio presso tutti i gas della rete
-
5 biodistretto
-
c. march riporta esito ultima riunione (febbraio):
- divisione in due sottogruppi: "soci fondatori" (solo produttori) e "sostenitori" (tutti gli altri soggetti)
- proposta "viaggio istruzione" in val poschiavo
- importanza di spingere la costituzione del biodistretto
- a mantenere il collegamento con il gdl biodistretto saranno chiara e alex
-
6 trentobio
-
aggiornamento con cinzia
- si sentirà a breve sottogruppo con cinzia, valentina, alex (con richiesta di prezioso supporto a mario simoni) per far partire l'organizzazione operativa
-
7 aggiornamento su utopia500
-
dario è in contatto con segreteria petrini e sta attendendo risposta disponibilità su un periodo da metà maggio a metà giugno
- appena disponibili seguiranno aggiornamenti!
-
8 degustazione formaggi
- tempo: da fine settembre in avanti
-
luogo
- conviviafood
- bruno
-
fornitori
- fattoria rendena, maso pan, stablum
- responsabile: serena